Il “Vecchio Mulino” o “Forte Mulino a Vento” è un antico forte di avvistamento risalente ad un’epoca precedente all’invasione saracena. La torre di forma rotonda è realizzata con i resti di una pre-esistenza romana, fu eretta come torre d’avvistamento contro le invasioni piratesche e durante la conquista islamica della Sicilia. L’adattamento a mulino con macina risale alla dominazione normanna. Venne ceduto nel Cinquecento alla Chiesa di Sant’Alfio affinché vi venissero riposti tre cannoni e un petriere da usarsi per festeggiare i tre Santi. Gli antichi cannoni, di origine rinascimentale, vennero prima inviati a Messina per difendere la città dalle invasioni piemontesi, quindi restituiti alla città a fine operazione. Uno dei cannoni tuttavia venne perduto nella vallata sottostante e fu sostituito da un altro antico pezzo d’artiglieria rinvenuto presso Acireale. Ancora oggi sono utilizzati annualmente per segnare l’inizio dei festeggiamenti in onore dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.