La Fondazione Brodbeck è stata costituita il 30 novembre del 2007 per volontà della famiglia Paolo Brodbeck in Via Gramignani 93 a Catania. Si tratta di una fondazione di arte contemporanea che si trova all’interno di un complesso postindustriale situato nel cuore del quartiere San Cristoforo, a pochi passi dal Museo Civico Castello Ursino, a Piazza Duomo e a Piazza Università.
La sede si dispiega su un’area di circa 6 mila metri quadri in un complesso che risale alla fine dell’Ottocento e con diverse aggiunte novecentesche.
Prima adibito alla produzione di liquirizia e alla lavorazione della frutta secca, durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato come presidio militare. In seguito divenne deposito del consorzio agrario e falegnameria.
Attualmente ne sono stati ristrutturati 600 metri quadri e resi agibili ulteriori 1200.
In questo spazio gli artisti possono abitare e lavorare anche su grandi produzioni. Così facendo entrano in stretta relazione con la realtà sociale, culturale e artistica di Catania.
Un ciclo di mostre collettive delle opere sinora raccolte, ed una selezione di mostre personali dedicate agli artisti più rappresentativi di una collezione.
Unfinished Culture è il nuovo format espositivo della Fondazione Brodbeck che, avvalendosi della collaborazione di istituzioni regionali, nazionali e internazionali, desidera ridefinire l’idea di identità e territorio.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.