Il Faro di Capo Santa Croce si trova ad
Augusta, vicino
Siracusa, e venne costruito nel 1856 durante il Regno Borbonico.
L’Agenzia del Demanio ha da poco decretato che presto, questa struttura dismessa la quale un tempo aveva funzione di segnalatore marittimo, diventerà una Luxury Lighthouse. Ospiterà viaggiatori fungendo da Resort di lusso, ricco di elementi di design, all’interno del quale saranno presenti anche un ristorante, una pizzeria, una discoteca e un cinema/teatro.
Con un’altezza di 36 metri, la storia narra che durante la Seconda Guerra Mondiale servì da punto d’osservazione per la
Regia Marina, fino a quando non venne abbandonato a causa dei bombardamenti. Subito dopo passò sotto il dominio britannico, per terminare infine il suo servizio nel 1979, quando andò in pensione il suo ultimo guardiano.
Attualmente il faro è in funzione grazie ad un sistema automatico.