fbpx
image

La Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria è situata nel cuore di Palermo. È una delle chiese barocche più importanti della città ed è nota per la sua architettura ornamentale, le sue opere d’arte e il suo significato storico.

Costruita nel XVI secolo, era originariamente dedicata a Santa Maria di Gesù, poi fu dedicata a Santa Caterina d’Alessandria. La facciata della chiesa è in marmo bianco e presenta un grande portale con decorazioni barocche. L’interno della chiesa è altrettanto maestoso, con una navata centrale e due navate laterali separate da colonne e ornate da affreschi e dipinti.

Una delle caratteristiche più notevoli della chiesa sono gli splendidi stucchi del soffitto, realizzati da Giuseppe Serpotta, famoso artista siciliano. Gli stucchi raffigurano scene della vita di Santa Caterina d’Alessandria e sono considerati uno dei migliori esempi di arte barocca in Italia.

La chiesa ospita anche una serie di importanti opere d’arte, tra cui un dipinto di Santa Caterina d’Alessandria dell’artista seicentesco Pietro Novelli e una statua della Madonna con Bambino dello scultore Giacomo Serpotta.

Oltre al suo significato architettonico e artistico, la Chiesa di Santa Caterina ha anche un posto importante nella storia siciliana. Fu utilizzata come ospedale durante la peste del 1624 e come ricovero per le vittime del terremoto che colpì Palermo nel 1674.

Oggi la chiesa è aperta ai visitatori e rimane un importante punto di riferimento culturale e religioso di Palermo.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

22

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Jessica Miraglia Raineri
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image