La costruzione di questo edifico religioso risale al 1420 sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato a Bacco.
La chiesa è stata completamente distrutta dal terremoto del 1693 che ha causato il crollo di molti edifici e chiese antiche della città e sorge in una piccola piazza vicino la Cattedrale di Sant’Agata.
La riprogettazione della facciata è stata completata da Stefano Ittar, il co-architetto della Porta Garibaldi che ha trasmesso l’eleganza tipica dello stile barocco al nuovo edificio. All’interno della chiesa è presente una sola navata a causa delle ridotte dimensioni dell’edificio.
Settembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.