fbpx
image

La Chiesa di San Bonaventura è una delle chiese più significative di Caltagirone, famosa per la produzione di ceramica e la sua architettura barocca. La chiesa è dedicata a San Bonaventura da Bagnoregio, un frate francescano e teologo medievale, che fu canonizzato nel 1482.

La costruzione della Chiesa di San Bonaventura risale al XVII secolo, quando fu eretta in stile barocco. Questo stile architettonico è evidente nella facciata, che è decorata con elementi barocchi elaborati, tra cui colonne, statue, e decorazioni scultoree intricate. La facciata è un esempio classico dell’arte barocca siciliana e riflette la ricchezza e la devozione dell’epoca.

All’interno della chiesa, sono presenti una serie di opere d’arte di pregio, tra cui dipinti e sculture. Uno dei punti salienti della chiesa è l’altare maggiore, che ospita una pala d’altare raffigurante San Bonaventura in gloria, opera di uno dei principali pittori barocchi siciliani dell’epoca. Gli interni sono caratterizzati da affreschi, decorazioni in stucco dorato e un’atmosfera riccamente ornamentata, tipica dell’arte barocca.

La Chiesa di San Bonaventura è un importante luogo di culto per la comunità di Caltagirone e un’importante testimonianza dell’arte barocca in Sicilia. È anche un punto di riferimento per i visitatori che desiderano esplorare l’arte, la cultura e la storia della città. La chiesa è aperta ai visitatori che desiderano ammirare l’architettura barocca e l’arte sacra che essa custodisce.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Dicembre, 2023

4

lunedì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Jessica Miraglia Raineri
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image