La chiesa della Santissima Annunziata è situata nell’omonima piazza, vicino al Duomo di Messina. La costruzione della chiesa risale al XIV secolo, sebbene sembra sia nata sui resti di un tempio pagano dedicato a Nettuno. Ha subito diverse ricostruzioni a causa dei terremoti e dei danni di guerra.
La chiesa ha uno stile bizantino, un’alta cupola centrale e un interno suggestivo che si articola in tre navate da cui si aprono cappelle riccamente decorate. All’interno della chiesa è conservata una statua lignea della Madonna dell’Annunziata, patrona della città, risalente al XVI secolo.
La chiesa della Santissima Annunziata è uno dei principali luoghi di culto di Messina e un’importante meta di pellegrinaggio per i fedeli.