In via Santa Maddalena n.29 a
Catania esiste un Auditorium appartenente alla facoltà di Giurisprudenza che una volta era la Chiesa della Purità. Edificata nel 1789 faceva parte di un complesso di strutture adibite a reclusorio, ossia ad orfanotrofio ed istituto di accoglienza di donne indigenti.
Con l’autorizzazione del Senato Civico del 1752, fu realizzata con il progetto dell’architetto Francesco Battaglia e completata solo nel 1799. Anticamente sorgeva a ridosso delle mura settentrionali della città. L’edificio religioso è a navata unica, dalla pianta ellissoidale, ha una facciata curvilinea. Bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale, fu protagonista di un restauro realizzato tra gli anni novanta del Novecento e gli anni 2000, che le ha restituito il soffitto.