La Chiesa della Martorana, o Santa Maria dell’Ammiraglio, è un notevole esempio di architettura bizantina situata nel centro storico di Palermo, in Sicilia.
Costruita nel XII secolo, la chiesa è famosa per i suoi straordinari mosaici, che coprono gran parte delle pareti e dei soffitti dell’interno. I mosaici rappresentano scene della vita di Cristo, della Vergine Maria e dei santi, ed sono eseguiti in un vibrante stile bizantino, con colori brillanti e dettagli accurati.
La chiesa fu fondata da un ammiraglio greco-bizantino di nome Giorgio d’Antiochia, che governava la Sicilia per conto dell’Imperatore bizantino. La sua costruzione fu completata dal successore di Giorgio, il suo figlio, e la chiesa fu consacrata nel 1143.
Nel corso dei secoli, la Chiesa della Martorana ha subito numerosi interventi di restauro e ampliamento, ma la sua struttura originale è stata in gran parte conservata. Oggi è gestita dalla Chiesa Ortodossa di Sicilia ed è aperta al pubblico per la visita e la preghiera. La chiesa è un importante sito turistico e culturale di Palermo, ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015.
Giugno, 2023
martedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.