Sebbene la maggior parte del patrimonio artistico della città di Ragusa si trovi nel quartiere antico di Ibla, la cattedrale di San Giovanni Battista fa eccezione insieme a qualche palazzo settecentesco. Situata nella parte alta della città, è stata costruita tra il XIV e il XVIII secolo in stile barocco e ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli.
All’interno, la cattedrale presenta una navata unica con cappelle laterali e una cupola ornata da affreschi. La facciata è arricchita da due campanili gemelli. Uno degli elementi più significativi della cattedrale è il portale realizzato nel XVIII secolo dallo scultore Stefano Ittar, decorato con raffigurazioni di scene bibliche e simboli cristiani. La Cattedrale attrae ogni anno numerosi visitatori da tutto il mondo.
Settembre, 2023
mercoledì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.