La Cattedrale del Santissimo Salvatore si trova a Mazara del Vallo in provincia di Trapani. Rappresenta il principale luogo di culto della città ed è dedicato a San Vito, il Patrono.
La sua costruzione fu fortemente voluta da Conte Ruggero I, nel 1072, quando fece un voto durante la battaglia contro i Saraceni. I lavori iniziarono nel 1086 e si conclusero nel 1096, pare proprio sopra i ruderi di un luogo di culto arabo.
La facciata della Cattedrale del Santissimo Salvatore è in stile Barocco, lo si nota già dalle decorazioni poste all’ingresso, come gli altorilievi e la cornice, contornate da due maestose colonne.
Da qui la facciata si eleva per ulteriori due ordini, con quello centrale con la presenza di statue e colonne e l’ultimo con uno splendido rosone circolare policromo posto accanto alla sontuosa cella campanaria.
L’interno della Cattedrale del Santissimo Salvatore possiede una pianta basilicale a tre navate, ognuna delle quali si separa dalle altre tramite delle colonne tuscaniche. La maiolica colorata decora tutto l’interno e ad essi si aggiungono scenografici decori con stucchi.
Le pareti delle navate laterali presentano anche meravigliosi dipinti realizzati tra il Cinquecento e il Seicento dai più importanti autori siciliani di quel periodo conservati in modo eccellente fino ai giorni.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.