fbpx
image

La Città di Catania

Fondata dai greci nel 729 A.C., la città di Catania ci regala la scoperta una ricca storia culturale ereditata da greci, romani, bizantini, arabi, normanni, svevi, angioini, aragonesi e spagnoli. Sebbene la città oggi mostri solo una “facciata” settecentesca dovuta alla ricostruzione successiva al grave terremoto del 1693, Catania rappresenta una città tutta da scoprire.

Catania si affaccia sulla costa cristallina del mar Ionio e tutto intorno a sé ha un patrimonio artistico, culturale e paesaggistico senza pari. Partiamo dal Monte Etna, che offre a tutti la possibilità di sciare osservando il mare, di godere di percorsi in quad, jeep o di stupende sessioni di trekking. I vari parchi naturalistici della provincia si alternano a fantastiche baie, insenature e valli. La sua tradizione eno-gastronomica affascina i turisti di ogni parte del mondo con vigneti alle pendici di un vulcano, che periodicamente regala parossismi d’effetto.

Il litorale è lungo circa 70 km, ma la varietà e l’alternanza delle tipologie costiere è quasi vasta quanto i miti e le leggende che a questo territorio sono attribuiti. Si narra che fosse dimora del dio del fuoco Vulcano e dei Ciclopi. I parchi naturalistici sono tre: Il Parco dell’Etna, il Parco dell’Alcantara e il Parco dei Nebrodi. Tantissime anche le riserve naturali: l’Oasi del Simeto, il Fiume Fiumefreddo, le Forre Laviche del Simeto, La Timpa, il Complesso Immacolatelle e Micio Conti, il Bosco di San Pietro, l’Isola Lachea e i Faraglioni dei Ciclopi.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

27

mercoledì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image