Le catacombe del Mulinello sono un sito ipogeico che si trova a pochi chilometri dal golfo di Augusta, a Siracusa, proprio lungo un’ansa del fiume Mulinello.
Venne scavata nel 1902 e poi studiata da Führer e Schultze che dedicarono a questo sito un capitolo nella loro opera dedicata proprio alle sepolture paleocristiane in Sicilia.
La catacomba fu violata in passato da cercatori di tesori ma ad oggi si presenta ancora divisa in due grandi aree, collegate da un corridoio. Sono presenti tutte le tipologie tombali tipiche delle sepolture paleocristiane, addirittura nella sala B sono presenti resti di sepolture monumentali a baldacchino che venivano riservate solo a esponenti importanti della comunità.
Come detto sopra, essendo state defraudate, al suo interno si trovano pochissimi reperti, tra questi un frammento di iscrizione, alcuni anelli e braccialetti e monete databili al IV sec. d.C..
Per visitare questo sito, basta tenere a mente che alcuni punti del sentiero di accesso siano piuttosto fangosi a causa della presenza di bestiame e che è necessario portare con sé delle lampade perché al suo interno non è illuminata.
Settembre, 2023
mercoledì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.