fbpx
image

Lo stato di conservazione degli innumerevoli cadaveri esposti rendono le Catacombe dei Cappuccini di Palermo, uno dei luoghi più impressionanti da visitare al mondo.

Uno spettacolo macabro che mette in evidenza gli usi, i costumi e le tradizioni della società cittadina palermitana che visse dal XVII al XIX secolo.

Un patrimonio culturale unico nel suo genere che in tanti secoli di storia ha attirato e affascinato curiosi da tutto il mondo. Tra questi moltissimi intellettuali, poeti e scrittori come Alexandre Dumas, Mario Praz, Guy de Maupassant, Fanny Lewald e Carlo Levi.

Un luogo talmente suggestivo cui non rimase insensibile neppure Ippolito Pindemonte che visitò le Catacombe dei Cappuccini il 2 novembre 1777 e le decantò nei versi dei suoi “Sepolcri”:

“Morte li guarda e in tema par d’aver fallito i colpi.”

La città grata e riconoscente all’illustre poeta, chiamò la strada che porta alla chiesa di Santa Maria della Pace, e quindi al cimitero, via Pindemonte.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Settembre, 2023

30

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Visit Sicily
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image