Il Castello di Sperlinga fu costruito sotto il dominio dei normanni nel XII secolo, su una sporgenza rocciosa nel borgo di Sperlinga, nella provincia di Enna. Fu terminato nel 1283.
Il centro urbano che conosciamo ancora oggi, fu costruito nel XVII secolo proprio ai piedi del castello. Di fronte alla cinta muraria fu innalzata nel XVIII secolo la prima chiesa dedicata alla Madonna della Mercede, la quale venne ricostruita nel 1995 dopo una parziale demolizione dei luoghi avvenuta nel lontano 1914.
Il Castello di Sperlinga di per sé non possiede una planimetria regolare, ma i suoi 200 metri di lunghezza e i 15 di larghezza della pianta, si modificano più volte ad ogni corpo di fabbrica. In cima infatti le dimensioni vanno dai 40 metri di lunghezza ai sette di larghezza.
Il corpo è stato costruito sulla roccia e al pian terreno presenta i corridoi che portano al primo piano e alle stanze baronali.
Visivamente, la parte ovest del castello somiglia molto alla prua di una nave.
Oltre alle varie stanze baronali, una parte di castello era dedicata a celle e a cisterne.
Settembre, 2023
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.