fbpx

La Cuba è un edificio di architettura normanna che venne costruita per volere di Guglielmo II nel 1180 al fine di essere utilizzato come luogo di riposo specialmente per le ore più calde, ma che ben presto si trasformò nel luogo di svago dei re normanni di Sicilia.

L’unico piano quadrangolare con quattro torri, è diviso in tre parti, senza appartamenti privati, e purtroppo ha subito gravi danni nel corso dei secoli a causa di crolli, dati anche dalla sua destinazione d’uso: è noto infatti che venne utilizzato sia come Lazzaretto che come caserma.

Il Castello è detto anche “Cuba sottana” al fine di distinguerlo dalla “Cuba soprana”, oggi inglobata nella settecentesca Villa Di Napoli e dalla Piccola Cuba, entrambe ubicate nel Parco Reale del Genoardo.

Per quanto concerne l’esterno i muri sono spessi e le finestre poche, probabilmente per fattori climatici visto le altissime temperature che si raggiungono sul luogo. I muri sono anche ornati da arcate cieche ogivali.

Il Castello della Cuba è possibile visitarlo con semplicità in quanto si trova nell’antico centro abitato a nord di Palermo, dove oggi è anche possibile ammirare l’antica necropoli fenicio-punica di Panormos.

Il costo del biglietto d’ingresso è 2 euro intero, 1 euro ridotto 18-25 anni e gratuito per gli under18, insegnati e studenti universitari. Il biglietto d’ingresso consente anche l’accesso anche alla necropoli punica.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Giugno, 2023

3

sabato

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image