fbpx

Castellammare del Golfo si trova nel Golfo di Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia, a metà strada tra Palermo e Trapani.

Storia

La sua storia ha origini arabe che risalgono intorno al XIX secolo, quando gli arabi raggiunsero il luogo della città di Segesta. La città prende il nome di al-madariğ che significa “le scale”, perché c’era una scalinata che dal bastione portava al porto. È durante questa dominazione che furono gettate le fondamenta del castello, che fu poi completato in epoca normanna. Il nome attuale fu dato intorno all’anno 1000 perché rappresentava un’importante fortificazione.

Quando iniziò il conflitto tra Angioini e Aragonesi, questi ultimi furono gli ultimi a vincere e a vietare il porto. Da quel momento fu necessario attendere i Vespri Siciliani per tornare in auge, infatti il castello fu ampliato in quegli anni.

Le mura di cinta furono costruite all’inizio del 1500 per proteggere gli abitanti dalle incursioni dei pirati saraceni. Quando finalmente iniziò la crescita della popolazione, l’espansione continuò anche sulla costa.

Con il passare dei secoli, si giunse al periodo latifondista della fine del XVIII secolo, quando si verificò un forte flusso migratorio causato dalla necessità di manodopera; questo logicamente si tradusse in una continua crescita economica.

Le dominazioni continuarono a susseguirsi fino a quella borbonica, contro la quale i cittadini si ribellarono sostenendo Garibaldi.

Una destinazione preziosa

Questa destinazione è una delle preferite in Sicilia perché unisce tutto ciò che si può desiderare per una vacanza: cibo, mare, cultura e natura in un unico luogo!

Il mare di Castellammare è assolutamente speciale, ma una grande attrazione è rappresentata anche dalla Riserva dello Zingaro, dalla Tonnara di Scopello e ovviamente dalle preziose chiese e dal castello arabo-normanno di cui abbiamo parlato sopra.

Un’altra attrattiva di questa città e del suo territorio è la presenza di numerosi bagli derivanti dal periodo di fine Settecento, una quantità significativa di strutture in cui vivevano i feudatari, protetti dalle proprie fortificazioni, che racchiudevano gli interi possedimenti.

Scrivi una recensione

Cleanliness

Service

Ambience

Price

Browse

Your review is recommended to be at least 140 characters long

image

Marzo, 2023

24

venerdì

Giorno Libero

August 26,2019

  • Martedì
  • 9:00am - 10:00am
  • Selenia Torrisi
Appointment confirmation email will be sent upon approval.

Awesome Job!

We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.

image