Capo Murro di Porco è un promontorio panoramico situato nella costa sud-orientale della Sicilia. Fa parte della Riserva Marina del Plemmirio, nota per le sue acque cristalline e i suoi straordinari fondali marini.
Il promontorio è caratterizzato da scogliere frastagliate che si ergono ripide dal mare e offrono una vista mozzafiato sul Mediterraneo. In cima al promontorio si trova un faro costruito nel XIX secolo e tuttora in funzione.
Capo Murro di Porco è noto anche per il suo significato storico. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu teatro di una battaglia navale tra la marina italiana e quella britannica, che portò all’affondamento di diverse navi. Oggi, i relitti di queste navi sono ancora visibili sul fondo del mare, rendendola una destinazione popolare per gli amanti delle immersioni subacquee.
Oltre alle sue bellezze naturali e al suo significato storico, Capo Murro di Porco ospita anche una varietà di flora e fauna. L’area è particolarmente famosa anche per le diverse specie di uccelli migratori che puntualmente vi trovano dimora.
Nel complesso, Capo Murro di Porco è una meta imperdibile per chi viaggia in Sicilia ed è interessato alla storia, alla natura e agli splendidi paesaggi costieri.