La Basilica Maria Santissima dell’Elemosina, meglio nota come Basilica della Colleggiata, si trova in Via Etnea, la via principale del centro storico catanese, nei pressi di Piazza Università.
La Basilica Maria Santissima dell’Elemosina, meglio nota come Basilica della Collegiata, si trova in Via Etnea – la via principale del centro storico catanese – nei pressi di Piazza Università.
Già Regia Cappella per volontà di Re Martino I nel 1396, fu eretta a chiesa colleggiata nel 1446, da papa Eugenio IV. Pio XII la elevò infine a Basilica Pontificia nel 1946. Anche in questo caso, la chiesa odierna è stata ricostruita sulla preesistente distrutta dal terremoto del 1693. La riedificazione fu eseguita da Antonio Amato, su progetto di Angelo Italia. Imponente e vivace la facciata che da proprio sulla Via Etnea, opera di Stegano Ittar (1786). L’interno è a tre navate, e ospita affreschi e quadri del pittore zafferanese Giuseppe Sciuti e di Olivo Sozzi. Degno di nota anche l’organo situato nell’abside.
Settembre, 2023
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.