Le Bandiere verdi 2020 in Sicilia
È il pediatra Italo Farnetani l’ideatore del riconoscimento “Bandiera verde”. La bandiera verde, indica una località marina con caratteristiche ideali per i piccoli e i loro genitori e che viene selezionata attraverso un’indagine condotta fra un ampio campione di pediatri i quali assegnano il premio una volta l’anno.
- Balestrate (Palermo)
- Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani)
- Casuzze – Punta secca – Caucana (Ragusa)
- Cefalù (Palermo)
- Giardini Naxos (Messina)
- Ispica – Santa Maria del Focallo (Ragusa)
- Marina di Lipari – Acquacalda – Canneto (Messina)
- Marina di Ragusa (Ragusa)
- Marsala – Signorino (Trapani)
- Mondello (Palermo)
- Playa (Catania)
- Porto Palo di Menfi (Agrigento)
- Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa)
- San Vito Lo Capo (Trapani)
- Scoglitti (Ragusa)
- Vendicari (Siracusa)
È Scicli il primo comune siciliano ad aver ricevuto la bandiera verde 2021.