- Vigneti Aperti: dal 20 marzo a fine novembre
- Cantine Aperte: 28-29 maggio e 4-5 giugno
- Calici di Stelle: dal 20 luglio al 19 agosto
- Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre
- Cantine Aperte a San Martino: dal 5 al 13 novembre
- Cantine Aperte a Natale: tutto dicembre
Esistono, inoltre, un’altra serie di eventi imperdibili, ma tutti in Sicilia:
- 2-4 Aprile 2022, a Castiglione di Sicilia (Catania) – Le Contrade dell’Etna organizza un fine settimana dedicato a degustazioni e incontri. Questa edizione è dedicata ad Andrea Franchetti, produttore visionario, nonché ideatore della manifestazione stessa, purtroppo da poco scomparso.
- 27 Aprile – 1 Maggio 2022, Sicilia en Primeur, organizzato da “Assovini Sicilia” dal 2004. Una manifestazione annuale itinerante dove si alternano degustazioni, tour, masterclass, convegni, che vedono protagonisti i produttori e soci di “Assovini Sicilia” insieme alla stampa nazionale ed internazionale.
- 5 Luglio 2022, Agrigento, Sicilia in Bolle – Summer Edition in cui sono previste degustazioni, convegni, masterclass, produttori, ma anche appassionati, tutti riuniti sulla scogliera della Scala dei Turchi.
- 10 Agosto 2022, Calici di Stelle, a Castiglione di Sicilia (in provincia di Catania).
- 15-17 Ottobre 2022, Biancavilla (Catania), Biancavilla Wine Forum tre giorni di iniziative, incontri, masterclass e degustazioni per celebrare i valori di un territorio, quello del sud-ovest dell’Etna, ricco di storie produttive, tradizioni e tipicità.
- 21-23 Giugno 2019, Menfi (Agrigento), – Inycon tre giorni di wine tasting, degustazioni, convegni e laboratori, musica live e performance teatrali.
- 7-10 Novembre 2019, Marsala (Trapani), Sicilia – WineUp Expo manifestazione che promuovere il vino, il cibo e l’enoturismo regionale.
- 16-17 Dicembre 2022, Palermo. La settimana del vino – Wine Sicily. Saranno tre le giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana. Degustazione delle migliori cantine siciliane, B2B, laboratori e focus sul vino regionale. L’evento si svolgerà presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva.