E’ sbocciata la primavera e starete già passeggiando tra i fiori ed i profumi della città…
E’ già partita la 40^ edizione dell’infiorata di Noto 2019 con il titolo ‘Vieni ca ti cuntu’ (Vieni che ti racconto) la sicilianità nel mondo.
Di seguito il programma delle giornate per saperne di più:
- Giovedì 16 Maggio dalle ore 17:30 si potrà assistere alla preparazione dei bozzetti, alla quale seguirà la realizzazione dei tappeti floreali lungo la via Nicolaci e davanti la Chiesa del SS. Salvatore;
- Venerdì 17 Maggio inaugurazione ufficiale dell’Infiorata di Noto 2019, con i maestri infioratori che inizieranno a creare i tappeti floreali nella famosa scalinata della città;
- Sabato 18 Maggio nel corso dell’intera giornata sarà possibile osservare tutti i tappeti floreali e tutte le decorazioni che rispecchiano il tema dell’edizione del 2019 dell’Infiorata di Noto;
- Domenica 19 Maggio si concluderà la manifestazione, con le strade della città di Noto che verranno percorse dal Corteo Barocco in costume accompagnata da musicisti e sbandieratori.
Cose da fare assolutamente?
‘Alcuni consigli su cosa vedere e fare durante le giornate dell’infiorata di Noto’
Pietra Magica: L’Associazione Culturale Regola d’Arte, riunisce giovani artisti e artigiani. Quattro scultori scalpellini, un pittore disegnatore, diversi artigiani, si battono per diffondere il concetto di arte come mezzo di espressione. Tra le iniziative l’”Aperitivo artistico”, un ‘Totem’ di pietra di due metri con facce e forme antropomorfe. L’associazione proprio in questi giorni organizza anche mini corsi di scultura di Pietra di Noto ed un tour guidato per i monumenti della città, ideali per toccare con mano la delicatezza ed il pregio artistico
Sapore d’autore: Pranzare presso il ristorante ‘Casamatta’ per degustare i piatti tipici di pesce proposti dallo chef nel Menu dell’Infiorata oppure gustare una delle famose pizze borboniche che hanno reso celebre il locale. Terra e mare si inseguono alla ricerca dei sapori e dei profumi dell’Isola.
Campi di luce: Percorrere in auto le strade che conducono alla frazione di Testa dell’Acqua per godere dell’ inconsueta luce primaverile del sud est e fotografare i campi fioriti colorati di mille tinte.
Souvenir di gusto: Fermarsi nella bottega del gusto “Pitittu di Sicilia” e scegliere uno dei prodotti tipici del territorio, per riassaporare il gusto della vacanza in Val di Noto.
Petali Notturni: Forse non tutti sanno che…il fascino dell’Infiorata è anche ammirare i maestri anche di notte, per cui vi consigliamo una visita nella nottata del venerdì.
Uno strappo alla regola? ‘PERDETEVI’, tra le piccole vie barocche, solo così potrete apprezzare tutte le meraviglie che la città di Noto potrà offrirvi, come in un set cinematografico.
Cercate e trovate per caso…
Foto Credits // © Wead Media Agency