Quest’anno l’Etna Comics durerà dall’1 al 5 giugno e si svolgerà come sempre presso il centro fieristico le Ciminiere di Catania. Questa manifestazione va avanti ormai da nove anni al fine di promuovere divertendosi, fumetti, videogiochi, cinema, collezionismo, tutto, insomma, sulla cultura giapponese.
Anche coloro che frequentano abitudinariamente altre convention d’Italia non possono fare a meno di partecipare all’Etna Comics ogni singolo anno. Sì, perché l’esperienza che promette è realmente unica, a livello di esser riuscita a trasformare l’Etna Comics nell’evento che ha apportato alla location catanese più visitatori in assoluto. Questo accresce il suo valore, specialmente se si pensa al fatto che i suoi frequentatori non siano più solo locali o comunque di origine italiana, ma provengano addirittura da Germania, Malta, Spagna, Inghilterra, Francia e Austria.
Gli ospiti della nuova edizione 2022 sono davvero tantissimi: dal famosissimo Vittorio Sgarbi, a Roberto Recchioni, Giada Romano, Paolocannone, Daniele Serra, Micol Arianna Beltramini, Andrea Seth Marino e HadessDaughter.
Il servizio ticketing è online e prevede che gli orari del festival siano suddivisi per area:
- Area espositiva, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- Area palco, dalle ore 16:00 alle ore 21:00
Il costo dei biglietti varia in base alla tipologia di abbonamento oppure al quantitativo di giorni di validità. È possibile garantirsi l’accesso giornaliero al costo di 12€ per Mercoledì 01 Giugno, 15€ per Giovedì 02 Giugno, 12€ per Venerdì 03 Giugno, 15€ per Sabato 04 e il 05 Giugno. I tipi di abbonamento sono 3, il più completo prevede l’ingresso per tutti e cinque i giorni al costo di 50 euro. Per i più esigenti invece è disponibile il Vip Pass al costo di 390 euro e include:
- Accesso prioritario
- Accesso Area VIP
- N.5 pranzi
- N.4 cene
- Ingresso serata gala Etna Comics Awards
- Open Bar Sala VIP
Non resta che attendere cosa ci riserverà questa nuova edizione, anche se siamo già sicuri che nessuno resterà deluso!