fbpx
image

Strada del vino Cerasuolo di Vittoria

La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria si trova in provincia di Ragusa e si estende per circa 20 chilometri tra i comuni di Vittoria, Comiso e Acate. Dalle città barocche del Val di Noto si prolunga fino al mare, lungo le coste più belle dell’isola, passando per l’eleganza del Liberty di Vittoria.

Questa strada del vino è dedicata al Cerasuolo di Vittoria, unico vino rosso DOCG prodotto nella zona del Ragusano, ottenuto da uve Nero d’Avola (dal 50 al 70%) e Frappato (dal 30 al 50%). Viaggiare nel cuore della DOCG significa scoprire non solo un grande vino dai sapori intensi e armoniosi, ma anche immergersi nell’archeologia, storia, arte e tradizioni vitivinicole della Sicilia.

Lungo la strada del vino si possono visitare diverse cantine e aziende agricole, dove degustare il Cerasuolo di Vittoria e altri vini locali, tra cui il Nero d’Avola e il Frappato. Tra le cantine più famose della zona si segnalano Planeta, COS e Arianna Occhipinti, e molte altre consultabili qui.

Inoltre, lungo la strada del vino si possono ammirare paesaggi naturali e borghi caratteristici della Sicilia, come Comiso, con il suo centro storico barocco, e Vittoria, famosa per la sua architettura anni ’20 e ’30.

La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria si propone di promuovere le eccellenze del territorio siciliano, attraverso un percorso enogastronomico che permette di conoscere le tradizioni, la storia e la cultura di una terra ricca di sapori e di aromi.

Inoltre, la Strada offre la possibilità di acquistare un Wine Pass online della durata di 30 giorni o 12 mesi per accedere all’acquisto di prodotti e servizi in forma agevolata, presso le Aziende Aderenti. Il Wine Pass vuole essere un viaggio a tappe, in cui il segreto è abbandonarsi alla bellezza lasciandosi emozionare, alla scoperta di una Sicilia dai colori vivaci che profuma di autenticità e terroir.