Per il Capodanno 2023 a Catania è previsto un bagno di folla: non come ogni anno, ma molto di più.
Sì perchè secondo le statistiche, la città rientra a pieno titolo nella top 10 delle mete italiane più scelta da parte di spagnoli, francesi e tedeschi. Un classico delle nostre tradizioni è passare la mezzanotte in piazza, guardando il “concertone” che ogni anno inizia alle 22 e ci accompagna fino al nuovo anno. La cornice è la stupenda Piazza Duomo.
L’Assessorato Regionale al Turismo e l’Assemblea Regionale Siciliana, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’organizzazione Puntoeacapo hanno previsto non una sola, ma ben quattro serate a partire dal 28 dicembre, con cui animare uno degli scorci più belli della città.
Partendo dall prima delle quattro serate, gli artisti ad esibirsi saranno L’Elfo e Lello Analfino. Il 29 il grande Mario Venuti, Babil On Suite e Brando Madonia. Giorno 30 Collettivo, Roberta Finocchiaro e i The Kolors.
Per il concerto del 31 dicembre (anche questo con ingresso libero), sarà Ruggero Sardo a condurre la serata, durante la quale si susseguiranno le performances di Giusy Ferreri e la sua band, Dinastia, Bellamorea, Santi Scarcella, Zapato e Small Combo.
data la rilevanza degli eventi, FCE ha annunciato un’apertura straordinaria della Metropolitana fino alle 2:30 di notte, mentre per i tre giorni a precedere verrà attivato un bus shuttle che sarà attivo dopo le 22:30 (chiusura della metropolitana), per garantire le corse ogni 15 minuti fino alle ore 2 del mattino.
Eppure per gli amanti della musica non finisce qui, alle 19 dell’1 gennaio è in scena anche il Concerto di Capodanno del Teatro Massimo Bellini in cui Daisuke Muranaka sarà presente nella veste di Direttore, e che vedrà Ross Craigmile come Maestro del coro. I cantanti saranno Aurora Bernava, soprano; Antonella Fioretti, mezzosoprano; Salvatore Todaro, baritono; Daniele Bartolini, basso; l’Orchestra e il Coro saranno quelli del Teatro Massimo Bellini.
In alternativa ci sono i classici Veglioni organizzati nei ristoranti della città e le feste in discoteca. Per esempio al Catania International Airport a cui potrai partecipare con un biglietto del costo di 25 euro. Oppure all’Hotel Eden di Aci Trezza in cui il cenone, la serata e il pernotto costano 90 euro.