Montedoro è un piccolo borgo siciliano che dista 32 Km da Caltanissetta, la provincia a cui appartiene. È un paese abbastanza piccolo, basti pensare che i suoi abitanti siano meno di duemila: ciò significa che se la sua superficie è di 1414 ettari, la densità abitativa è di 138 abitanti per chilometro quadrato.
Sita a 450 metri sul livello del mare, vive di grano uva, mandorle ma anche l’allevamento.
Questo borgo venne fondato dagli Aragona Tagliavia nella prima metà del 1600 come importante luogo di produzione dello zolfo. Esso era considerato a tutti gli effetti “l’oro” di Sicilia e proprio da questo, prese il nome “Montedoro”. Fu il primo comune a livello mondiale per l’estrazione e la lavorazione dello zolfo.
Dopo questa famiglia, il dominio passò ai Prìncipi Pignatelli. Così fu finché nel 1812 vennero aboliti i diritti feudali.
Fra i più importanti monumenti sicuramente la Chiesa Madre, innalzata nel lontanissimo 1644 e all’interno della quale sono conservate quattro statue in cotto policromo.
September, 2023
Saturday
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.